mi scusi SIG. ARBITRO ??

11.03.2019

devo essere onesto .... con alti e bassi il mio rapporto con gli arbitri è stato buono .... il massimo del collaborativo e quasi mai di sfida ...... forse l'unica volta le mie 7 giornate con condizionale di squalifica al tempo dei giovanissimi col venexia ...... ma indotto dagli avversari essendo io per natura un pacifista in campo ....

da sempre odio le scuse nel post partita come il freddo il caldo il fango il terreno duro o la pioggia ....  perché quando si vince bisogna vincere contro tutti e tutto .... anche contro i tuoi compagni se necessario

amo pensare che la sfortuna NON sia presente sul terreno di gioco ma sia solo la colpa di qualche centrimetro di errore mio o dei miei compagni.....

QUINDI NIENTE SCUSE ...... SOLO GLORIA O MIA COLPA MIA GRANDISSIMA COLPA

Stesso discorso vale per la mancata carriera spesso colpa di non maturità, dei genitori che davano importanza più alla scuola o di quell'infortunio che ha tarpato le ali al ns sogno più grande

spesso diamo la colpa ai mister ai dirigenti delle società che non ci hanno permesso di metterci in mostra o che hanno preferito altri giocatori rispetto a noi ......

ma alla fine non essere stato messo in mostra è per forza un problema???

secondo le stime ..... In Italia ci sono 838.430 giovani calciatori (fino all'Under 20)

All'incremento dei dirigenti (+12%), dei tecnici (+1,5%) e dei tesserati relativi al Settore Giovanile e Scolastico (+1,2%) si contrappone il decremento dei calciatori impegnati nell'attività professionistica (-2,3%) e in quella dilettantistica (-3,5%), mentre risulta pressoché stabile il numero degli arbitri (-0,3%).

 Il ReportCalcio 2018 analizza inoltre per la prima volta la trafila dei giovani giocatori nel calcio professionistico: appena il 6,4% dei calciatori tra i 15 e i 21 anni tesserati per club professionistici risultano ancora operanti nel calcio professionistico italiano.

ma allora di cosa parliamo ..... su 100 bambini 6 diventeranno professionisti

e quindi i 94 esclusi quale tipo di scusa avranno ????

io sono per il calcio provinciale ... quel basato sul divertimento .... quello basato sull'impegno ... quello che ha sempre avuto un ruolo sociale... e non quello che ti porta stress .... quello che ti leva dalla strada fatto da EROI come presidenti accompagnatori Mister magazzinieri e dalle signore nei bar sotto le tribune .. di campi polverosi e senza erba ....  quello di società PANE E SALAME ..... come le adoro chiamare io che per un proprio tesserato si farebbero in 4 ......

sono cresciuto con questo ..... mi sono realizzato come uomo con questo ..... ho ancora la passione per questo .... amo i miei compagni di allora come fratelli e a volte non ricordo i nomi invece di quelli dei tornei regionali ... troppo attenti a "fregarti il posto " che a creare una amicizia vera ......

BENEDETTO IL CALCIO PROVINCIALE ...... speriamo che un giorno tutti possano assaporarlo di nuovo ....

benedetti gli esclusi di oggi perché come succede spesso quando giocheranno in prima squadra forse come porta borracce avranno i campioni che solo per sfortuna (dicono loro) non sono diventati giocatori di serie A.....

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia